
Sulla documentazione relativa al device codificato come RDM71UW, c'è uno schema tecnico corredato da alcuni rapporti sui test, ma le immagini e i manuali non possono ancora essere pubblicati, come da regolamento.

Dalle caratteristiche dei file possiamo trovare informazioni sul supporto alle reti GSM 850/1900 MHz e WCDMA 850/1900 MHz. Non è chiaro se è presente il supporto per HSPA+ e NFC, anche se dalle precedenti indicazioni dovrebbero trovare posto fra le caratteristiche tecniche dello smartphone.
Il BlackBerry Torch 2 farà parte della serie di nuovi dispositivi che verranno commercializzati entro la fine dell'anno con il rinnovato sistema operativo BlackBerry OS 7, come indicato da Lazaridis. Le precedenti informazioni parlano di uno smartphone slider con touchscreen da 3.2 pollici e una tastiera QWERTY fisica, 8 GB di memoria interna, un processore con 1,2 GHz e fotocamera da 5 megapixel.
0 commenti:
Posta un commento