
Secondo la Commissione per il Commercio degli Stati Uniti, l'azienda taiwanese avrebbe utilizzato due tecnologie coperte da brevetto di proprietà di Apple senza autorizzazione e senza pagamento delle relative royalties.
I due progetti sotto accusa riguardano la ricezione e l'interazione con un dato ricevuto sullo smartphone ela gestione di alcuni processi in tempo reale. Dal canto suo HTC ha presentato subito ricorso, sottoponendo la questione all'ufficio brevetti americano, il quale si esprimerà in merito non prima di alcune settimane.
Difficile sapere se un'eventuale vittoria di Apple portebbe sul banco degli imputati anche tutte le altre case produttrici di dispositivi Android e soprattutto se potrebbe verificare uno scontro fra titani: Apple vs Google.
0 commenti:
Posta un commento