
Apparentemente molto simile all'S2 ma con alcuni piccoli cambiamenti che dovrebbero ridurne i costi di produzione e quindi il prezzo di vendita.

È dotato di un display da 4.2 pollici (0.1" più piccolo dell'SGSII) e di tipo SLCD (meno performante ma più economico dell'Super Amoled). Come detto il processore sarà l'nVidia Tegra 2 sempre dual-core ma con una frequenza di 1 GHz contro l'Exynos da 1,2 Ghz.
La fotocamera posteriore passa dagli 8 megapixel dell'S2 ai 5 MPx, con capacità video fino a 720p. Non vi sono anticipazioni sul prezzo, che se risultasse economico potrebbe diventare una validissima alternativa allo smartphone di punta di casa Samsung.
Ecco la scheda tecnica completa del Samsung Galaxy R:
Supporto reti: GSM 850/900/1800/1900 MHz, 3G with HSPA
Dimensioni: 125 x 66.1 x 9.5 mm, 135g
Display: 4.2 pollici a 16 Milioni, Super Clear LCD di tipo capacitivo, 480 x 800 pixels
CPU: Dual-core 1GHz ARM Cortex-A9 processor, GeForce GPU, Tegra 2 chipset
Memoria: 1GB RAM, 2GB ROM, 8GB memoria interna espandibile con microSD
OS: Android OS, v2.3.3 Gingerbread con UI personalizzata TouchWiz 4.0
Fotocamera posteriore: 5 megapixel auto-focus camera con flash a LED; face detection, geo-tagging
Fotocamera anteriore: 1.3 MPx compatibile con le videochiamate
Video registrazione: fino a720p video recording
Connettività: Wi-Fi b/g/n, Bluetooth 2.1 con A2DP, porta microUSB
GPS con A-GPS,
Jack stereo standard da 3.5 mm
Batteria: 1650mAh
Accelerometro, multi-touch, Sensore di prossimità, tastiera Swype, editor documenti Office, Radio FM
1 commenti:
su questo sito hanno il samsung galaxy 2 s ad un prezzo favoloso! e sono impeccabile e da 2 anni che mi servo da loro e come qualita prezzo sono ottimi
www.digitalcomputer.it
Posta un commento