
Da sempre l'azienda fondata da Bill Gates ha richiesto ai produttori che installano il proprio OS la presenza di tre tasti fisici: indietro, windows e ricerca.

Esaminando il Nokia Sea Ray è chiaro come, per ragioni di tempo, il design e molta delle componentistica derivi dall'N9 con MeeGo. Lo stesso non ha tasti fisici frontali ma presenta una soluzione full touch screen. Si pensa allora che la prossima release di Windows Phone, conosciuta come "Mango", possa essere svincolata da questo obbligo imposto da Microsoft.
Ragionando sulle tempistiche di uscita dell'una e dell'altro, ovvero Windows Phone Mango a settembre e Nokia Sea Ray a fine anno, è presumibile che questa ipotesi sia veritiera. A supporto di questa teoria sta girando su internet un'immagine che mostrerebbe il Sea Ray con i tre tasti funzione virtuali, situati a fondo display.
A noi ci sembra un semplice esercizio di stile creato con Photoshop, ma rende comunque l'idea di quello che potrebbe essere il futuro Nokia.
0 commenti:
Posta un commento